La valutazione della massa corporea, ti può servire: per conoscere il tuo stato di salute, la tua forma fisica oppure per construire al meglio il tuo allenamento e valutare i risultati ottenuti dopo i tuoi sforzi.
La plicometria è il più diffuso e pratico sistema per la determinazione del grasso sottocutaneo.
Questa analisi è un ottimo metodo per tenersi sotto controllo.
Attraverso le circonferenze e le pliche cutanee possiamo ottenere con precisionelo stato di composizione corporea.
La plicometria parte dal presupposto che il grasso corporeo è distribuito nel corpo in quattro sedi:
– grasso struttutale di sostentamento degli organi,
– grasso interno del midollo spinale del sistema nervoso
– grasso sottocutaneo costituito dalle cellule adipose
– grasso profondo e viscerale.
Se il grasso strutturale è una componente fissa e con valori che oscillano tra nell’uomo e nella donna , il grasso sottocutaneo e quello viscerale risentono molto di variabili come l’età, il sesso, lo stato di condizione fisica (sedentari o sportivi), l’etnia, ecc…
Grazie alla misurazione dello spessore del pannicolo adiposo sottocutaneo (pliche) è possibile risalire alla densità corporea e alla quantità di grasso totale sfruttando equazioni di predizione estremamente precise.
Dai risultati ottenuti possiamo costruire l’allenamento su misura per ottenere i tuoi obiettivi.